Nel cuore di TUDOR
La nascita del Marchio
Nel febbraio del 1926 Hans Wilsdorf ottiene la registrazione del marchio “The Tudor” e inizia a produrre orologi che ne recavano la firma sul quadrante. Alla fine della Seconda Guerra Mondiale, Hans Wilsdorf sa che è arrivato il momento di dare impulso al Marchio e di conferirgli un’identità tutta sua. Il 6 marzo 1946, fonda la società “Montres TUDOR S.A.”, specializzata in modelli da uomo e da donna. Le caratteristiche tecniche, estetiche e funzionali saranno garantite da Rolex, così come la distribuzione e il servizio post-vendita.
La storia di TUDOR
L’intuizione di Hans Wilsdorf

“Da anni sto studiando la possibilità di realizzare orologi che i nostri concessionari possano vendere a un prezzo minore dei nostri Rolex, ma che possano godere della stessa tradizionale fiducia. Ho dunque deciso di fondare una società distinta, dedita alla creazione e alla vendita di questi nuovi orologi. Questa società si chiama Montres TUDOR S.A.”.
– H. Wilsdorf
Storia
Pointex nasce nel 1991 a Capalle, vicino Prato, il distretto tessile più grande d’Europa, tra i più rinomati al mondo.
La prima produzione nasce, come le altre a seguire, dalla capacità di ascoltare il mercato e risolvere le necessità delle persone con soluzioni in tessuto.
Il fondatore Marco Ranaldo comincia così a produrre fodere per sedili di automobili, per venire incontro alle esigenze degli automobilisti, in un momento storico in cui l’auto è un bene che va tutelato, esposto, conservato.
L’intuizione convince il mercato e permette a Pointex di essere protagonista di un forte avvio, che continua negli anni grazie ad una precisa vocazione: essere una fabbrica creativa.
L’azienda comincia a produrre tessuti per materassi e diventa ben presto leader del settore in Italia, accrescendo i propri spazi fino a raggiungere le dimensioni attuali. Una fabbrica di 25.000 metri quadri, più di 100 dipendenti, oltre 100 telai elettronici, una capacità produttiva di 8 milioni di metri lineari di tessuto e 500.000 metri quadri di moquette ogni anno.
All’inizio del 2000 Pointex continua ad innovare i propri processi di stampa e riproduzione su tessuto, con i quali riesce ad inserirsi rapidamente in altri settori strategici.
È proprio in quegli anni che nasce un altro tratto distintivo di Pointex: la personalizzazione, la creazione ad hoc di prodotti cuciti addosso alle necessità del committente, con attenzioni e qualità sartoriali.
Grazie a qualità, innovazione e creatività, negli ultimi 10 anni Pointex ha conquistato nuovi mercati internazionali con importanti progetti, e continua la sua crescita progressiva dando risposte immediate alle esigenze della vita delle persone.
Nel Marzo del 2020, nel pieno dell’emergenza sanitaria di Covid19, Pointex ha avviato una divisione medicale per la produzione di mascherine e dispositivi di protezione individuale, che hanno ottenuto le certificazioni come dispositivi ad uso medico.
Vision
Sogniamo un mondo sostenibile in cui esiste un tessuto per ogni esigenza di vita.
Un futuro di benessere e salute, fatto di efficienza, di rispetto per l’ambiente, di diminuzione degli sprechi.
In cui ogni individuo della nostra comunità è chiamato a contribuire – con il proprio valore – ad un sempre più ricco patrimonio di conoscenza ed ingegno, punto di riferimento della cultura e della qualità italiana.
Ognuno di noi è interprete del cambiamento.
Mission
Risolvere ogni giorno le esigenze delle persone nel loro quotidiano con soluzioni tessili sempre più innovative.
Lo stiamo facendo dal 1991, puntando sulla creatività, sulla tecnologia e sulla sostenibilità ambientale.
Concentrando continuamente le energie sulla ricerca e sullo sviluppo di nuove fibre, nuovi utilizzi, nuove caratteristiche.
Diffondendo la cultura della Qualità, da sempre solido emblema del Made in Italy.

“CUSTODI DEL MEGLIO DEL PASSATO. DALLE MIGLIORI TECNICHE OROLOGIERE AI MIGLIORI DESIGN.”
